Che cos’è la Thought Leadership e di che cosa si occupa un Thought Leader?

thought leadership

Che cos’è la Thought Leadership e di che cosa si occupa un Thought Leader?

Tradotto in italiano “Leadership di pensiero”, il termine Thought Leadership indica la condivisione di insight, consigli e idee da parte di individui o organizzazioni che ispirino altri individui o organizzazioni a pensare in modo diverso, a discutere o ad agire. Per ottenere questi risultati è necessario che i contenuti condivisi dal Thought Leader siano originali, autentici, unici, utili e fondati sull’esperienza dello stesso.

Una volta compreso a grandi linee che cos’è la Thought Leadership, andiamo a vedere nello specifico di che cosa si occupa un Thought Leader.

Di che cosa si occupa un Thought Leader?

Trattandosi dell’abilità di influenzare altre persone con i propri pensieri/idee, il Thought Leader è una figura fondamentale all’interno di un business perché è colui che ha il ruolo determinante di costruire quel rapporto di fiducia tra Brand e Cliente di cui tutti i manuali di Marketing parlano.

Generalmente è il CEO dell’azienda che dovrebbe rivestire il ruolo di Thought Leader, in quanto da lui ci si aspetta che sia una figura di spicco all’interno del settore in cui opera e che abbia le competenze e il carisma necessari a creare valore per l’azienda e per chi vi entra in contatto. La mentalità di questa figura professionale deve essere quella di condividere la propria storia e la propria esperienza così da aiutare gli altri nella risoluzione di problemi che, magari, egli ha già risolto.

Inoltre, non ci si può innalzare da soli o improvvisarsi Thought Leader: è un ruolo e un titolo che deve essere riconosciuto dal pubblico. Per farlo è necessario avere delle competenze specifiche.

Come sviluppare la Thought Leadership?

Per diventare un Thought Leader bisogna innanzitutto trovare un modo per distinguersi dagli altri. In secondo luogo, bisogna avere queste specifiche caratteristiche, altrimenti si rischia solo di essere considerati come dei ciarlatani o dei palloni gonfiati:

Queste sono solo alcune delle principali variabili che identificano un Thought Leader come tale. Per saperne di più non esitare a contattarmi, sarò più che felice di condividere la mia esperienza con te!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *