Come facilitare l’apprendimento linguistico degli studenti

Come facilitare l’apprendimento linguistico degli studenti

Si sa, spesso gli studenti sono refrattari quando si tratta di imparare una nuova lingua. Inizialmente non riconoscono le opportunità derivate dal plurilinguismo, in secondo luogo lo ritengono uno scoglio troppo difficile da superare. Consci dell’effettiva importanza che ha lo studio di (almeno) una lingua straniera, non possiamo permettere che le nuove generazioni si allontanino da questo meraviglioso campo del sapere che sono le lingue: per fare ciò ecco alcuni consigli su come facilitare l’apprendimento linguistico degli studenti.

Come facilitare lo studio delle lingue agli studenti

Definito l’apprendimento linguistico come promozione di competenze inerenti all’acquisizione di nuove lingue e linguaggi, risulta abbastanza scontato dire che bisogna avviare questo processo quanto prima. Da giovanissimi, infatti, possiamo sfruttare una maggior plasticità cerebrale che ci fa essere più predisposti all’apprendimento delle lingue. Esistono numerosi studi che provano come gli studenti di fasce d’età più basse facciano molta meno fatica ad imparare una nuova lingua rispetto a studenti adulti.

In secondo luogo, uno dei consigli migliori per quanto riguarda questo tema è sicuramente l’implementazione di diversi linguaggi per l’apprendimento di una determinata lingua. Vedere uno spezzone di un film, descrivere un dipinto, ascoltare un brano sono tutte attività che promuovono diversi linguaggi e che possono essere più che utili quando si tratta di aiutare gli studenti ad imparare una nuova lingua. Oltre a rendere le lezioni molto più dinamiche, questa tecnica è molto utile per catapultare lo studente all’interno della lingua e della cultura studiate.

Infine, per qualsiasi persona che abbia l’onere e l’onore di giocare un ruolo fondamentale nella crescita e nella preparazione degli studenti, è fondamentale avere una qualità che purtroppo dovrebbe essere scontata ma che la maggior parte delle volte non viene nemmeno considerata: l’empatia. Entrare in sintonia con i propri studenti e capirli in modo profondo sono infatti due elementi imprescindibili per assicurare il miglior risultato possibile in termini di miglioramento dell’apprendimento linguistico.

Il ruolo del docente nel processo di apprendimento linguistico

Prima di chiudere, è necessario essere consapevoli che Professori ed Insegnanti hanno un ruolo fondamentale nel processo di crescita di alunni e studenti. Il loro appassionarsi alla materia insegnata, nel nostro caso le lingue, dipende quasi unicamente da quanto il docente riesce ad essere carismatico, attraente e stimolante. Non possiamo pretendere che gli studenti s’innamorino delle lingue se non siamo noi Professori i primi ad amare e a trasmettere l’amore per la materia.

Se hai necessità di ulteriori consigli su come facilitare o migliorare l’apprendimento linguistico dei tuoi studenti non esitare a contattarmi, insieme possiamo fare grandi cose!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *