Come migliorare il listening e il writing in inglese, qualche consiglio professionale

migliorare listening inglese

Come migliorare il listening e il writing in inglese, qualche consiglio professionale

Quando si tratta di migliorare le proprie skill in inglese, le prime a cui dovresti dedicarti sono sicuramente il listening e il writing. Per quanto riguarda lo speaking ne parleremo più avanti: sto preparando un articolo verticale su come migliorare la propria pronuncia in inglese. 

Per oggi, soffermiamoci su writing e listening in inglese: ecco a te i consigli professionali più utili per migliorare giorno dopo giorno!

Consigli professionali su come migliorare il listening in inglese

Vediamo uno per uno i consigli più importanti per migliorare listening inglese:

  1. Esercita le tue abilità linguistiche funzionali. Per vedere i primi risultati, devi essere sicuro di conoscere quanti più vocaboli possibile cosicché potrai comprendere e partecipare a qualsiasi tipo di conversazione. Se sei alle prime armi, ti consiglio di cercare libri, video o addirittura corsi su come migliorare le proprie skill conversazionali, dall’ascolto al dialogo. Un metodo per imparare l’inglese velocemente e che funziona per tutti è quello di dividere il linguaggio in aree funzionali, in base alla funzione specifica delle diverse mansioni durante la giornata. 
  1. Esercita l’ascolto passivo. Durante la tua giornata e durante tutte le tue attività, ti consiglio di mettere come sottofondo un podcast, un film, della musica o un video su youtube in inglese. In questo modo, oltre ad essere sempre stimolato a imparare nuove parole e concetti, il tuo cervello si abituerà e sarà più preparato quando si tratterà di mettere alla prova le tue doti di listening in inglese. 
  1. Esercita l’ascolto attivo. Se l’ascolto passivo è quello relativo all’ascoltare qualcuno che però non pretende una risposta, quello attivo si riferisce a quando ci si deve concentrare in modo proattivo per poi attuare un’azione. Per farlo potresti annotare le parole che non conosci quando guardi un film oppure, se stai ascoltando una canzone, potresti scrivere le emozioni che ti fa provare inserendo il maggior numero di aggettivi possibile. 

Consigli professionali su come migliorare il writing in inglese

Dopo il listening, concentriamoci su come migliorare il writing in inglese

  1. Ripassa la grammatica ogni tanto. Soprattutto se sei alle prime armi, ti consiglio di rivedere almeno una volta alla settimana tutta la grammatica così da essere sicuro al 100% e di non fare errori banali in fase di scrittura;
  1. Scrivi una To do list. Oltre ad essere un enorme beneficio per la tua produttività giornaliera, scrivere una to do list in inglese o una lista della spesa in inglese ti permetterà di abituare il tuo cervello a pensare e ragionare in inglese e, soprattutto, di immergere il writing nella tua quotidianità.
  1. Semplifica tutto. Questo consiglio vale soprattutto per i meno esperti: visto che si tratta di una seconda lingua, non puoi aspettarti di riuscire a scrivere come nella tua lingua madre. Proprio per questo motivo il consiglio è quello di semplificare i concetti per riuscire ad averli più chiari in mente e, di conseguenza, per scriverli nel modo adeguato. 

Se vuoi ricevere ulteriori consigli su come migliorare il writing o il listening in inglese non devi fare altro che contattarmi. Insieme sapremo trovare la miglior strategia per farti diventare un esperto di lingua inglese nel più breve tempo possibile!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *