Curiosità e statistiche sulle lingue nel mondo: le più parlate, le più difficili e tanto altro

lingue nel mondo

Curiosità e statistiche sulle lingue nel mondo: le più parlate, le più difficili e tanto altro

Se sei interessato al mondo dell’apprendimento linguistico, sei nel posto giusto! Oggi approfondiremo qualche curiosità e qualche statistica sulle lingue nel mondo. Partendo da quante sono fino ad arrivare a quali sono le più strane. 

Cominciamo subito!

Quante lingue esistono al mondo?

Secondo le stime, nel mondo esistono circa 7.000 lingue diverse. Questo numero è ancora più impressionante se consideriamo che soli 2.300 sono ancora parlate oggi, mentre le restanti 4.700 sono morte o in via d’estinzione. 

L’inglese e il cinese sono tra le lingue più diffuse al mondo, con l’inglese che domina come lingua di comunicazione internazionale. Nel mondo ci sono anche molte altre lingue che vengono parlate da gruppi linguistici più piccoli, come l’hindi, lo spagnolo, l’arabo, il portoghese, il francese, il tedesco e il giapponese.

Per quanto riguarda le lingue più parlate al mondo, ecco la classifica aggiornata:

  1. Inglese, parlato da circa 1,4 miliardi di persone in 24 Paesi;
  2. Cinese mandarino, parlato da circa 1,1 miliardi di persone in 8 Paesi;
  3. Hindi, parlato da circa 600 milioni di persone in 22 Paesi;
  4. Spagnolo, parlato da circa 550 milioni di persone;
  5. Francese, parlato da circa 300 milioni di persone;
  6. Arabo, parlato da circa 275 milioni di persone.


Qual è la lingua più difficile al mondo?

Anche se tutte le lingue hanno qualcosa di unico e particolare, ci sono alcune che sono notevolmente più difficili rispetto ad altre. La maggior parte delle persone ritiene che i più grandi ostacoli siano rappresentati da lingue come il turco, l’arabo e il cinese mandarino.

Queste lingue hanno regole grammaticali complesse e un’ampia varietà di suoni che possono essere difficili da padroneggiare per chi non è nativo della lingua. Altre lingue famose per la loro complessità sono il giapponese e il coreano.

In particolare, in Occidente tutti sembrano concordare che la lingua più difficile al mondo sia il Cinese Mandarino, in quanto si tratta di una lingua tonale con migliaia di caratteri e un sistema di scrittura completamente diverso dal nostro. 

Statistiche e curiosità sulle lingue nel mondo

Vediamo assieme quali sono le curiosità più incredibili delle lingue nel mondo:

  1. Secondo le statistiche del 2020, ci sono due lingue parlate da una sola persona: Taushiro in Perù e Tanema delle Isole Salomone che le rendono le lingue meno parlate al mondo;;
  2. La Papa Nuova Guinea è il Paese in cui si parla il maggior numero di lingue: ben 841!
  3. La lingua con l’alfabeto meno vasto è il Rotokas, una lingua della Papa Nuova Guinea che presenta solo 11 lettere;
  4. La lingua con l’alfabeto più lungo, invece, è il cambogiano con 73 caratteri;
  5. Le lingue che fanno parte della categoria “Lingue Romanze” sono: italiano, francese, spagnolo, portoghese e romeno
  6. Le lingue che fanno parte della categoria “Lingue Slave”, invece, sono: russo, ucraino, bielorusso, polacco, ceco, slovacco, sloveno, serbo, croato, macedone e bulgaro;
  7. Anche se non presenta forme orali, la lingua dei segni è una lingua a tutti gli effetti in quanto ha una sua grammatica, una sua sintassi e un suo lessico specifico;
  8. Esistono lingue artificiali, come l’Esperanto, costruite affinchè potessero essere parlate dalla totalità del globo per facilitare la comunicazione e i rapporti internazionali;
  9. Alcune delle lingue “più strane” del mondo includono lo Xhosa del Sud Africa con i suoi famosi ticchettii, il basco del confine franco-spagnolo che non suona per niente come lo spagnolo o il francese e il silbo gomero, il curioso spagnolo fischiante del Isole Canarie;
  10. La lingua più antica del mondo si pensa essere il Sumero, nata intorno al 3000 a.C.

Se vuoi sapere altre curiosità o statistiche sulle lingue del mondo o se vuoi intraprendere un processo di apprendimento linguistico per impararne una, non esitare a contattarmi! Sarò più che felice di accompagnarti alla scoperta dell’incredibile mondo del bilinguismo e dell’apprendimento linguistico. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *