Film e serie tv per imparare l’inglese, come farlo e quali sono le migliori: alcuni consigli utili
Bentornato, amante delle lingue! In questo articolo esploreremo il ruolo che i film e le serie TV possono svolgere nel migliorare le tue competenze linguistiche in inglese. Essendo stato insegnante di inglese madrelingua per oltre 20 anni, comprendo il valore delle esperienze immersive di apprendimento linguistico e i film e le serie TV sono alcuni degli strumenti più coinvolgenti ed efficaci a nostra disposizione.
Il mio obiettivo, perciò, è fornirti utili spunti su come utilizzare i film e le serie TV per migliorare la tua padronanza dell’inglese, nonché raccomandazioni sulle migliori opzioni disponibili. Discuteremo dell’importanza di scegliere film e programmi televisivi che si allineano al tuo attuale livello di conoscenza dell’inglese, del valore dell’uso dei sottotitoli e delle pause per aiutare la comprensione.
Alla fine di questo articolo, avrai una solida comprensione di come sfruttare il potere del cinema e delle serie tv per migliorare le tue competenze linguistiche, nonché alcune ottime opzioni da aggiungere alla tua Watchlist. Quindi, immergiamoci e cominciamo ad esplorare il mondo affascinante dell’apprendimento della lingua inglese attraverso i film e le serie TV!
Come utilizzare i film e le serie TV per imparare l’inglese
Per comprendere come utilizzare film e serie tv per imparare l’inglese o per migliorarne la conoscenza, è fondamentale prestare attenzione a tre aspetti principali:
- Scegli film o serie tv adatte al tuo livello di inglese. Se sei alle prime armi con la lingua inglese, opta per contenuti con dialoghi semplici e lessico di base. Man mano che acquisisci più confidenza con la lingua, puoi passare a contenuti più complessi e stimolanti;
- Utilizza i sottotitoli e fai delle pause durante la visione. Inizialmente, è consigliabile utilizzare i sottotitoli nella lingua madre per comprendere meglio il significato dei dialoghi. In seguito, puoi passare a utilizzare i sottotitoli in inglese per migliorare la capacità di ascolto e la comprensione. Inoltre, durante la visione, è importante utilizzare le pause per fermare il film o la serie TV in determinati punti e ripetere il dialogo o la scena finché non si ha una comprensione completa del contenuto;
- Riguarda le scene con tanti dialoghi per migliorare la comprensione. Uno dei modi per imparare l’inglese velocemente è quello di ripetere i dialoghi ad alta voce, concentrandoti sulla pronuncia e sull’intonazione. Se hai difficoltà a capire alcuni termini o frasi, ripeti la scena finché non hai una comprensione completa.
Quali sono le migliori serie tv per imparare l’inglese?
Per chi è alle prime armi e vuole imparare l’inglese autonomamente, queste sono le serie tv che consiglierei di vedere:
- Friends. Si tratta di una serie TV iconica che ha divertito milioni di spettatori in tutto il mondo. La serie è molto popolare tra coloro che vogliono migliorare la propria conoscenza dell’inglese perché utilizza dialoghi semplici e quotidiani. Inoltre, la serie presenta una vasta gamma di accenti inglesi e americani, offrendo un’esperienza di ascolto variegata;
- Breaking Bad, una serie TV di successo che segue la storia di un insegnante di chimica che si trasforma in un produttore di droga. La serie è un ottimo esempio di come l’inglese viene utilizzato nella vita quotidiana e presenta dialoghi ricchi di espressioni idiomatiche e slang;
- The Crown. Si tratta di una serie TV che racconta la storia della Regina Elisabetta II e della famiglia reale britannica. La serie offre una panoramica della cultura e della storia britannica, con dialoghi e vocabolario molto sofisticati e accurati.
Quali sono i migliori film per imparare l’inglese?
Per chi si sente un po’ più sicuro e vuole provare ad alzare un po’ il livello, consiglierei di vedere:
- The Social Network, un film biografico su Mark Zuckerberg, creatore di Facebook. La lingua utilizzata nel film è adatta ai livelli intermedi e avanzati e offre un’ottima opportunità per approfondire il vocabolario informatico e tecnologico;
- Il discorso del Re, un film storico che segue la vita del re Giorgio VI del Regno Unito e la sua lotta contro la balbuzie. Essendo incentrato sulla lingua e sulla dizione, è uno dei film più utili per imparare l’inglese in modo autonomo;
- Il diavolo veste Prada, un film comico sulla vita di una giovane donna che lavora come assistente di una famosa editrice di moda a New York. La lingua utilizzata offre molte occasioni per imparare nuove parole e espressioni idiomatiche legate al mondo della moda e del lavoro.
Altri consigli utili per imparare l’inglese guardando film e serie tv
Oltre a scegliere il film giusto in base alle tue competenze dovresti prestare attenzione anche ai seguenti consigli:
- Pratica l’ascolto attivo. Quando guardi un film o una serie TV, cerca di prestare attenzione al linguaggio utilizzato, alle espressioni facciali e al tono di voce dei personaggi. Cerca di cogliere il contesto in cui vengono utilizzate le parole e le espressioni idiomatiche;
- Prendi appunti. Prendere appunti durante la visione di un film o di una serie TV può essere un ottimo modo per memorizzare il vocabolario e le espressioni utili. Annota le parole nuove, le espressioni idiomatiche e gli slang utilizzati nei dialoghi;
- Pratica la pronuncia. Cerca di ripetere ad alta voce le parole e le frasi che non conosci, ti aiuterà a migliorare la pronuncia e l’accento;
In conclusione, imparare l’inglese attraverso film e serie TV può essere un modo efficace e divertente per migliorare le proprie abilità linguistiche. Scegliere il giusto contenuto e utilizzare le giuste tecniche, come l’utilizzo dei sottotitoli e delle pause durante la visione, può fare la differenza nel rendere questa attività non solo istruttiva, ma anche divertente.
Ricorda sempre che l’apprendimento di una nuova lingua richiede impegno e costanza e che guardare film e serie TV in lingua originale è solo una parte dell’intero processo di apprendimento. Utilizza queste risorse come supporto per migliorare la tua conoscenza della lingua ma non dimenticare di integrarle con altre attività, come la lettura, la scrittura e la conversazione con madrelingua o altri studenti di lingua inglese.
Contattami se vuoi ricevere maggiori informazioni!