Qual è il modo più efficiente per migliorare la pronuncia in inglese?
Dopo aver approfondito gli esercizi e i consigli su come migliorare il listening e il writing in inglese, oggi affrontiamo un altro tema che dovrebbe essere particolarmente caro a tutti coloro che studiano inglese: migliorare la pronuncia.
Partendo dal presupposto che per migliorare la pronuncia in inglese non basta conoscere l’ortografia, è fondamentale prendere in considerazione anche queste caratteristiche:
- Intonazione, ovvero in che modo cambia il tone of voice durante l’enunciazione di una frase;
- Enfasi, ovvero quali parole, sillabe o dittonghi devono essere marcati maggiormente all’interno di una frase.
Di seguito troverai alcuni consigli professionali su come migliorare la pronuncia in inglese: vediamoli assieme!
Perché è importante la pronuncia?
Prima di tutto, è bene avere chiaro in mente perché ti conviene avere una buona pronuncia inglese.
Sicuramente, ti permetterà di eliminare molte barriere comunicative e perciò di essere molto più comprensibile all’orecchio di un madrelingua. Questo ti permetterà di viaggiare in (praticamente) tutto il mondo senza avere particolari problematiche legate alle incomprensioni linguistiche.
In secondo luogo, avere un alto livello di inglese, e quindi un’ottima pronuncia, è fondamentale all’interno del mondo del lavoro. In un panorama lavorativo in cui, ormai, non puoi prescindere dall’avere una buona conoscenza dell’inglese, migliorare la tua pronuncia ti permetterà di eliminare il tuo accento e di risultare quanto più neutro possibile.
Si tratta di una skill molto apprezzata dai datori di lavoro, soprattutto se vuoi lavorare all’estero, e che puoi inserire nel tuo Curriculum Vitae per avere un quid in più.
Come migliorare la pronuncia in inglese
Una volta compreso tutto ciò, veniamo al dunque: cosa puoi fare in modo del tutto autonomo per migliorarla ?
Il primo consiglio professionale che mi sento di darti è: registrati. Quando ti alleni nello speaking usa il tuo telefono o il computer per registrarti e ri-ascoltarti in seguito. Solo in questo modo ti renderai davvero conto di tutti gli errori che commetti.
In secondo luogo, un altro esercizio molto utile è quello di ascoltare canzoni in lingua inglese e vedere film in lingua originale con i sottotitoli (in inglese, ovviamente). Oltre a tutto ciò, dovresti esercitarti in un’altra pratica, quella dello shadowing: si tratta di ascoltare una frase per poi provare a ripeterla cercando di imitarne i suoni e la pronuncia.
Infine, se il tuo obiettivo è quello di avvicinarti il più possibile alla pronuncia di un madrelingua inglese, dovresti studiare lo schema fonetico: l’AFI (Alfabeto Fonetico Internazionale), infatti, può essere definito come una rappresentazione visiva dei suoni. Per farlo ti basterà utilizzare un classico dizionario di inglese: per ogni lemma troverai anche i suoi fonemi che, una volta imparati, ti permetteranno di migliorare la pronuncia in inglese in men che non si dica.
Se vuoi ricevere ulteriori consigli su come migliorare la pronuncia in inglese, non esitare a contattarmi. Sarò più che felice e orgoglioso di accompagnarti nel tuo processo di apprendimento della lingua inglese!