Imparare l’inglese, meglio prendere lezioni private o lezioni di gruppo?
Quando si tratta di imparare l’inglese, ognuno ha le sue preferenze. C’è chi preferisce intraprendere un corso individuale prendendo lezioni private e chi preferisce lezioni di gruppo.
Alla domanda “Qual è la miglior modalità di apprendimento linguistico?” nessuno può dare una risposta generica e valida per tutti. Quello che sicuramente posso confermare, però, è che prima di scegliere se prendere lezioni private o di gruppo è necessario comprendere le preferenze e le esigenze dello studente. E questo, come sostengo da sempre, è possibile solo sviluppando un’elevata capacità empatica.
Ma vediamo nello specifico quali sono i Pro e i Contro di prendere lezioni individuali di inglese piuttosto che di gruppo.
Imparare l’inglese, pro e contro delle lezioni private
Tra i principali vantaggi derivati dalla scelta di intraprendere un corso individuale di inglese vi sono indubbiamente:
- La personalizzazione. Scegliendo questa modalità, infatti, avrai la possibilità di declinare i contenuti e gli argomenti del corso in base alle tue capacità e al tuo livello di inglese, focalizzandoti sugli aspetti che ritieni più importanti o sulle lacune che devi assolutamente colmare;
- La flessibilità. Sostenendo lezioni private di inglese potrai accordare il giorno e l’ora delle lezioni in modo molto più flessibile con il tuo docente, senza dover sottostare alle esigenze di un gruppo numeroso di persone;
Tra i più rilevanti Contro, invece, di prendere lezioni private di inglese vi sono:
- Elevato costo. Questa tipologia di lezioni, essendo cucite su misura per le esigenze dello studente ed essendo dedicate ad un singolo individuo, vengono a costare molto di più rispetto a quanto costerebbe un corso di gruppo.
- Minor dinamicità. Essendo un rapporto one-to-one con il docente, le lezioni non prevederanno attività di gruppo (come i role play), rinomati per la loro efficacia nello stimolare i studenti all’apprendimento della lingua inglese.
Lezioni di gruppo inglese, Pro e Contro
Passiamo ora alle lezioni di gruppo in inglese. Tra i loro principali vantaggi ritroviamo:
- Costo contenuto. Qualsiasi corso di gruppo, infatti, costerà molto meno rispetto alle lezioni privati perché la spesa per un’ora di lezione verrà suddivisa tra i partecipanti al corso.
- Possibilità di fare nuove conoscenze. Trovandoti a dover studiare con altre persone avrai la possibilità di creare legami e di avere qualcuno con cui confrontarti durante l’intera durata del corso.
- Maggior dinamicità. Al contrario dei corsi individuali, i corsi di gruppo danno spazi a tutte quelle attività che permettono di studiare l’inglese in modo dinamico e più interattivo.
Infine, tra i Contro vi sono:
- Minor personalizzazione. Nonostante qualsiasi scuola di lingue che si rispetti cerchi di formare gruppi di studenti caratterizzati da una simile preparazione o da simili obiettivi di apprendimento, sarà sicuramente più difficile venire incontro ai tuoi specifici bisogni.
- Minor flessibilità. È risaputo che quando si deve seguire un corso di gruppo non si possono fare valere più di tanto le proprie esigenze perché altrimenti bisognerebbe ascoltare quelle di tutti e non si troverebbe mai il giorno e l’ora perfetta per tutti.
Se stai pensando di imparare l’inglese ma non sai ancora quale modalità di apprendimento linguistico prediligere, contattami! Assieme troveremo la soluzione perfetta per le tue esigenze e potrai finalmente dedicarti allo studio di questa affascinante lingua.