Qual è la lingua del futuro e quali lingue conviene studiare nel mondo del business?
Come abbiamo visto nell’articolo Curiosità e statistiche sulle lingue del mondo, al giorno d’oggi vengono parlate più di 2300 lingue in tutto il globo. Tra lingue antichissime, lingue appena nate e lingue in via d’estinzione, diventa ancor più interessante interrogarsi su quale sarà la lingua del futuro.
In altre parole, attualmente quali lingue bisogna studiare per avere successo nel mondo del business? In questo articolo cerchiamo di rispondere a questa domanda così da non avere più alcun dubbio al riguardo.
Quale sarà la lingua del futuro?
Prima di tutto, bisogna specificare che non c’è una risposta univoca alla domanda quale sarà la lingua del futuro. In base all’ambito in cui si lavora o di cui si ha interesse, infatti, la risposta potrebbe variare e non poco.
Per esempio, se ci si riferisce al mondo degli affari, la lingua del futuro (e anche del presente) è indubbiamente l’inglese. In un contesto così multiculturale e globalizzato, l’inglese è emerso come la lingua da sapere se si vuole lavorare all’estero o se si vogliono avere rapporti commerciali internazionali.
Allo stesso tempo, altre persone rispondono che ciò è sicuramente vero ma che nel futuro le cose potrebbero cambiare. In particolare, quando si parla di lingue del futuro o di lingue da studiare per gli anni a venire, sarebbe un errore non considerare il cinese mandarino.
Ma cerchiamo di capire in maniera più dettagliata questo concetto.
Il cinese sarà la lingua del futuro?
Quando si parla della lingua del futuro e delle lingue da imparare nei prossimi anni, una delle prime a venire in mente è senz’altro il cinese mandarino. Dopo l’inglese, infatti, il cinese è la lingua più parlata al mondo con oltre 1 miliardo e 120 milioni di persone che la parlano.
È sotto gli occhi di tutti, la Cina è la nuova potenza economica globale e da anni ormai ha superato gli Stati Uniti in termini di prodotto interno lordo. Le sue industrie manifatturiere e tecnologiche stanno crescendo a una velocità sorprendente e perciò non sorprende se l’economia globale si sposterà sempre più verso est nei prossimi anni.
Per questo motivo, per risultare competitivi in un mercato del lavoro più esigente e globalizzato, diventerà sempre più importante avere almeno una conoscenza base di questa lingua del futuro.
Tuttavia, imparare il cinese è tanto importante quanto difficile. Essendo una lingua tonale, è incredibilmente diversa dall’italiano e per questo motivo richiede molto più tempo per impararla.
In ogni caso, se vuoi ricevere consigli relativi all’apprendimento linguistico del cinese, non esitare a contattarmi! Aiutare gli studenti di lingue nel loro processo di formazioni oltre che il mio lavoro è anche la mia passione.
Lingue da studiare per il futuro: lo spagnolo
Nel panorama delle lingue che si prevede avranno un’importanza crescente in futuro, non si può non considerare lo spagnolo come una delle opzioni più promettenti. Con circa 500 milioni di parlanti in tutto il mondo, questa lingua è al quarto posto nella classifica delle lingue più parlate al mondo.
Lo spagnolo è diffuso in molti paesi del Sud e Centro America, in Spagna e nelle Filippine, il che lo rende una lingua dalla portata globale.
Oltre al fatto che la conoscenza dello spagnolo può essere utile per viaggiare o per gestire le relazioni commerciali tra l’Italia e i paesi ispanofoni, ci sono anche molti altri motivi per cui vale la pena imparare questa lingua.
In primo luogo, conoscere lo spagnolo può essere un vantaggio per chi sta cercando lavoro, poiché molte aziende richiedono ai propri dipendenti di parlare una seconda lingua e lo spagnolo è sempre più richiesto. In secondo luogo, bisogna anche considerare l’enorme impatto culturale dello spagnolo con la sua vasta letteratura, arte e storia.
Imparare questa lingua può quindi offrire un’opportunità unica per esplorare queste aree e scoprire l’ampia varietà di influenze culturali che lo spagnolo ha esercitato in tutto il mondo. In breve, lo spagnolo è una lingua con un’enorme portata globale e impararla può aprire molte porte sia personalmente che professionalmente.
Se vuoi ricevere altri consigli relativi al mondo dell’apprendimento delle lingue, contattami! Sarò più che felice di accompagnarti nel tuo percorso di crescita.